Intervista a Giorgio Ruffolo
il Mese di Rassegna Sindacale, febbraio 2007- di Stefano Iucci
Continua la lettura di Essere umano a rischio
Tutti gli articoli di admin
Investire sulla sostenibilità
di Mauro Beschi
13 Marzo 2007
Conferenza nazionale CGIL
Età pensionabile o piena occupazione?
di Paolo Leon
Chiunque si dichiari riformista deve tornare al tavolo da disegno della riforma del mercato del lavoro, abbandonare le scorciatoie di Treu e Biagi, ricostruire la tensione per la vera piena occupazione, e nel verificare il successo della nuova riforma, agire sull’età pensionabile
Continua la lettura di Età pensionabile o piena occupazione?
Un solo cammino. Andare “oltre” il socialismo per dove?
di Sergio Ferrari
Tra le sollecitazioni portate avanti da parte dei sostenitori del partito democratico compare spesso la battuta seconda la quale “bisogna andare avanti”. Detta cosi naturalmente non vuole dire nulla e potrebbe applicarsi a qualsiasi operazione politica…. Continua la lettura di Un solo cammino. Andare “oltre” il socialismo per dove?
La Casa della Salute a Castellazzo Bormida
14 febbraio 2007
Continua la lettura di La Casa della Salute a Castellazzo Bormida
Domenica 25 febbraio 2007 blocco del traffico in tutto il Nord
di Renzo Penna
“Per migliorare la qualità dell’aria e tutelare la salute è necessario cambiare motori e caldaie, ma soprattutto le abitudini!”
Continua la lettura di Domenica 25 febbraio 2007 blocco del traffico in tutto il Nord
Rischiano di Scomparire Sinistra e Socialismo
Il ministro Fabio Mussi risponde in chat e spiega perché non lo convince il progetto del Partito Democratico.
Continua la lettura di Rischiano di Scomparire Sinistra e Socialismo
Economia del Riciclo e Sviluppo Sostenibile
L’IDEA DI PREGRESSO – possiamo farne a meno?
Donzelli Editore 2006
La storia della moderna idea di Progresso, fondata sul connubio del miglioramento etico dell’uomo, del buon governo e della marcia positiva della scienza, della tecnica, dell’economia, è per un verso la storia di una speranza, nata nell’età dell’illuminismo, e per l’altro quella di un mito e di un’illusione, travolti dalle due guerre mondiali, dalle dittature totalitarie, dai grandi genocidi del Novecento.
Continua la lettura di L’IDEA DI PREGRESSO – possiamo farne a meno?
L’ascesa della finanza
Risparmio, banche, assicurazioni: i nuovi assetti dell’economia mondiale Donzelli Editore- euro 14
2006
La finanza ha accompagnato lo sviluppo della società moderna e ha assunto forme in qualche modo istituzionalizzate sin dal Rinascimento e dei mercanti toscani. La cambiale ha questa origine.