3 febbraio 2006
Iniziativa organizzata dall’Associazione “Aprile” di Alessandria presso la Camera del Lavoro Provinciale, Via Cavour n.27 – Alessandria.
Tutti gli articoli di admin
Lo specchio del diavolo
Storia dell’economia dal Paradiso terrestre all’inferno della finanza. Einaudi – euro 9
2006
A che cosa serve l’Economia?. E in particolare l’economia è al servizio degli uomini o viceversa?. Sono interrogativi che risalgono alle origini dell’uomo e che accompagnano la sua storia.
L’ambiente: da vincolo a risorsa
di Renzo Penna
Riviste, associazioni, sindacati e movimenti incontrano Romano Prodi
Roma, 6 e 7 maggio 2005
Cantiere per il Futuro
Continua la lettura di Riviste, associazioni, sindacati e movimenti incontrano Romano Prodi
Presentazione libro Vigevani a Novara con C.Damiano
Venerdì, 8 Aprile 2005 Continua la lettura di Presentazione libro Vigevani a Novara con C.Damiano
Penna: “L’importanza del riconoscimento dell’acqua come bene comune”
Beni comuni: “L’importanza del riconoscimento da parte della Provincia di Alessandria dell’acqua come bene comune e patrimonio dell’umanità”
di Renzo Penna
Alessandria, 15 febbraio 2005
Il concetto di “beni comuni” in economia indica quei beni, quali le risorse naturali esauribili (l’acqua, la fauna, la flora, ecc.), dal cui sfruttamento nessuno può essere escluso. Per questo il problema dei beni comuni era, in origine, quello di stabilire delle regole che permettessero l’uso universale della risorsa prevenendone l’esaurimento. Un esempio è la legge che istituisce il fermo biologico nella pesca. Tuttavia, con il tempo, il concetto si è allargato e con esso gli obblighi che derivano dallo sfruttamento dei beni comuni. Considerando ad esempio l’aria, essa poteva dirsi inesauribile prima dell’era industriale, mentre oggi l’inquinamento ne compromette la qualità e la possibilità di “sfruttarla” per la vita. I processi di privatizzazione di alcuni servizi che distribuiscono i beni comuni mettono inoltre a rischio l’accesso universale agli stessi.
Continua la lettura di Penna: “L’importanza del riconoscimento dell’acqua come bene comune”
Il nome Socialista per i DS
7 gennaio 2005
“Il Partito del Socialismo Europeo in Italia”
di Renzo Penna, Mauro Beschi, Sergio Ferrari Continua la lettura di “Il Partito del Socialismo Europeo in Italia”
Fausto Vigevani: la passione e il coraggio di un socialista scomodo
presentazione del libro:
“Fausto Vigevani: la passione e il coraggio di un socialista scomodo”
CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ALLA FESTA DELL’UNITA’ DI GENOVA (anno 2004)