L’Unità – 30 settembre 2009 – di Bruno Gravagnuolo
Continua la lettura di Salvadori: «La Germania insegna, se il socialismo è di centro è destinato a perdere»
Le Ragioni di LABOUR: da ottobre 1993 a settembre 2009
Le Ragioni e l’Impegno di LABOUR: “Costruire anche in Italia il Partito del Socialismo Europeo”
Marzo 2007:“Dall’Assemblea costitutiva di Bologna, nell’ottobre 1993, all’adesione alla mozione “A Sinistra per il Socialismo” per il 4° Congresso dei DS. Le iniziative, l’impegno e la coerenza dell’Associazione fondata da Fausto Vigevani.”
Settembre 2009: “Da: Se non ora quando? – febbraio 2008 – all’appello per una lista unitaria della sinistra – febbraio 2009 – al contributo di Labour per l’assemblea di Sinistra e Libertà.” Continua la lettura di Le Ragioni di LABOUR: da ottobre 1993 a settembre 2009
Nota dell’Associazione LABOUR “Riccardo Lombardi” sul Seminario Nazionale di “SINISTRA e LIBERTA’” tenutosi Venerdì 3 Luglio ’09 A ROMA
5° Convegno del Gruppo di Volpedo: “NEL SOLCO DEL RIFORMISMO SOCIALISTA, QUALE MODELLO DI ECONOMIA PER IL TERZO MILLENNIO”
Genova – 20 giugno ’09 Circolo G.Matteotti, Via Del Fossato 2
Essere Socialisti al tempo della crisi
Quarto convegno pubblico del gruppo di Volpedo
Sabato 18 Aprile 2009 Continua la lettura di Essere Socialisti al tempo della crisi
La doppia crisi italiana
Sergio Ferrari*
Riunire la Sinistra nel PSE e ricostruire l’alleanza per il Governo del Paese
di Renzo Penna
L’iniziativa di ”Città Futura” del 27/2/’09 di discutere, in maniera libera ed aperta, sullo stato della sinistra ha avuto il pregio di offrire una sede, un luogo di discussione che la crisi e la perdita di ruolo dei partiti oggi rende problematica ed è preclusa a molti. Di seguito gli appunti del mio intervento.
Continua la lettura di Riunire la Sinistra nel PSE e ricostruire l’alleanza per il Governo del Paese
Occorre reagire: “Appello per una lista unitaria della sinistra”
Roma, 9 febbraio 2009
Continua la lettura di Occorre reagire: “Appello per una lista unitaria della sinistra”
CRISI ECONOMICA: LA QUESTIONE AMBIENTALE PRESENTA IL CONTO
“Dalla Crescita Insostenibile alla Cultura della Sobrietà”
di Renzo Penna
Continua la lettura di CRISI ECONOMICA: LA QUESTIONE AMBIENTALE PRESENTA IL CONTO
GdV: contro la legge per il Parlamento Europeo
GRUPPO DI VOLPEDO – Comunicato sulla legge truffa delle elezioni europee
Il Parlamento sta per decidere, in maniera frettolosa ed opportunistica, una legge per le elezioni europee che modifica in maniera significativa le norme di accesso al Parlamento europeo e avviene a pochi mesi dalla consultazione elettorale. In nessun paese d’Europa si fa una legge elettorale a quattro mesi dal voto, mentre le forze politiche sono già impegnate negli adempimenti previsti e, per di più, con modifiche fortemente punitive nei confronti dei partiti minori. Questa grave decisione contrasta, in primo luogo, con i diritti di democrazia sanciti dalla Costituzione e costituisce un grave vulnus alle regole democratiche di rappresentanza politica e sociale del Paese.
Questa decisione non è motivata da alcuna necessità riguardante il funzionamento del Parlamento di Strasburgo, ma nel nostro paese risponde unicamente agli interessi e alle convenienze dei gruppi dirigenti dei due principali partiti che intendono, in maniera forzata e con rapporti e intese poco trasparenti, rafforzare la loro supremazia elettorale e il loro potere. Continua la lettura di GdV: contro la legge per il Parlamento Europeo